top of page
TAMPONE SARS-COVID-19

I test si effettuano solo su prenotazione presso la sede di Tortona (AL), dal lunedì al venerdì.

Le prenotazioni possono essere effettuate, dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 12.00.

TEST ANTICORPI

Il test è effettuabile da lunedì al venerdì dalle 7.00 alle 10.00 e al sabato dalle 7.45 alle 10.00.

Per effettuare il test anticorpi Sars-CoV-2 non è necessaria l’impegnativa del medico in quanto l’esame non è mutuabile e quindi totalmente a carico del paziente.

Il giorno in cui è stato fissato l’appuntamento presentarsi presso il laboratorio al massimo 5 minuti prima di effettuare il prelievo. 

1. Entrare in sala d’attesa uno alla volta muniti di mascherina e mantenere la distanza idonea di un metro.

2. Avvicinarsi al banco dell’accettazione solo dopo avere disinfettato le mani con l’igienizzante che la struttura mette a disposizione all’entrata.

3. Dopo aver effettuato tutta la parte burocratica è possibile sedersi nei posti liberi non contrassegnati da divieto.

Queste norme di sicurezza sono state adottate in linea con le indicazioni ministeriali anticontagio.

Schermata-2021-08-25-alle-09.32.19-1-2048x709.png
ESAME SIEROLOGICO

Prima di effettuare il test sierologico, si consiglia di consultarsi con il proprio medico di base.

INDICAZIONI GENERALI

I test sierologici consentono la determinazione di anticorpi prodotti dal sistema immunitario in risposta all’infezione da Coronavirus (Sars-CoV-2), responsabile della patologia chiamata COVID-19.

UTILITÀ DEL TEST

Tali metodi consistono nella misurazione di due diverse classi di immunoglobuline, IgG e IgM, che indicano un avvenuto contatto con il virus. Tuttavia, essendo test indiretti, non rilevano direttamente la presenza del virus nell’ospite. Pertanto la determinazione di anticorpi specifici non è indicativa di un’infezione in atto che viene individuata solo attraverso il test molecolare su tampone naso-faringeo.

CDM_Banner_Covid19_SierologicoTesto_1050x525_Rev00_2021_02.jpeg
AVVERTENZE MINISTERIALI

Come indicato nella circolare del Ministero della Salute (0016106-09/05/2020-DGPRE-P), i test sierologici sono utili per capire come e quanto il virus ha circolato nella popolazione, identificando anche le persone asintomatiche; sono inoltre di complemento nei percorsi di riammissione nella vita sociale di persone con sospetto COVID 19, e in specifici percorsi clinici. Ad oggi, non possono sostituire il test diagnostico molecolare su tampone per la diagnosi di COVID-19 e non danno ‘patente di immunità’.

SIGNIFICATO DEI RISULTATI DEL TEST

In caso di test positivo nella ricerca di anticorpi IgG e IgM, il risultato evidenzia un’avvenuta infezione, ma non indica una protezione da nuovo contagio.
In caso di test negativo nella ricerca di anticorpi IgG e IgM, non è possibile escludere un’infezione in atto.
Si raccomanda di rivolgersi al proprio medico di base per una corretta interpretazione dei risultati e per indicazioni sul percorso diagnostico da seguire, in ottemperanza alle disposizioni fornite dalle Autorità competenti.

Qualunque sia il risultato del test, è comunque obbligatorio continuare a seguire le misure di contenimento e le buone norme igieniche previste dalla legge (DGR n. XI/3131 del 12/05/2020 Allegato 1).

bottom of page